ESG 2030 è un programma di iniziative (eventi, pubblicazioni, seminari e corsi di formazione) per il periodo 2023-2024 rivolto a istituzioni, associazioni, imprese e professionisti con l’obiettivo di promuovere e divulgare le migliori prassi di predisposizione e divulgazione di informazioni societarie su tutti gli aspetti della sostenibilità (governance, sociali, sicurezza, ambientali ed etica di business) e al loro impiego in conformità al quadro normativo emergente a livello Europeo e nelle relazioni con i principali stakeholders (autorità pubbliche, banche, investitori, clienti e consumatori, società civile). ESG (Environment, Social, Governance) è l’acronimo comunemente utilizzato per identificare le informazioni di sostenibilità e di responsabilità d’impresa.
Il progetto ESG 2030 prevede 5 aree di attività, ciascuna delle quali persegue uno specifico obiettivo.
Qui presentiamo:
Imprese e Parita’ di Genere. Le attività di questa parte del programma sono focalizzate sulla sensibilizzazione presso imprese e professionisti sui temi delle politiche, normative (cogenti e volontarie), strategie e certificazioni su tutti i temi della parità di genere. Particolare attenzione sarà posta su azioni di formazione e sulla messa a disposizione di strumenti informativi e di autovalutazione finalizzati alla riduzione del divario di genere.